|   | VOGLIAMO LARGHEZZA DI BANDA UGUALE X TUTTI | 
english version: We want bandwidth!
Una ricerca pubblica del De Waag - Society for Old and New Media di Amsterdam @ Hybrid Workspace Documenta X, Kassel 8-17 July 1997
1. Che cos'e' la larghezza di 
  banda? 
  bandwidth [larghezza di banda]. (c.a. 1937) 
  1: una estensione, una gamma in una banda di lunghezze d'onda; ad esempio una 
  banda di audiofrequenze che e' occupata da un' onda modulata portante, che e' 
  assegnata ad un servizio o attraverso la quale un dipositivo deve operare 2: 
  la misura per il trasferimento dati in un' sistema di comunicazioni elettroniche 
  (Webster Dictionary) 
2. La larghezza di banda e' la 
  moneta corrente nella societa' dell'informazione Qual'e' la valuta della 
  larghezza di banda? 
  bps = bits per secondo Kbps = 1024 * bps 
  (kilobits per secondo) Al Hybrid Workspace abbiamo a disposizione 128 Kbps di 
  connettivita'. Il network accademico di tutta la Romania ha 128Kbps di connettivita' 
  a disposizione. 
  
|  | 
Le applicazioni su maggiore larghezza di banda stanno aumentando il gap tra i ricchi ed i poveri dell'età dell' informazione
3.Che cos'è un nodo internet? 
  
  Una rete di trasferimento di informazioni da una 
  fonte alla destinazione attraverso una serie di nodi del network 
  Paese, Nmero di Nodi, Numero di Abitanti per ogni 
  nodo 
  Olanda - 270.521 - 57 
  Germania - 721.847 - 115 
  Giappone - 734.406 - 170 
  Romania - 8205 - 2600 
  India - 3138 - 300.000 
  Camerun nodi: 0 
4. Che cos'è un "backbone" 
  ? 
  back bone (spina dorsale): 1:colonna vertebrale, 
  spina 2:qualcosa che assomiglia ad una spina dorsale ad esempio una serie di 
  creste di montagne b: la parte fondamentale di qualcosa c: la piu' lunga catena 
  di atomi o di gruppi di atomi in una molecola solitamente lunga (quale quella 
  di un polimero o quella di una proteina) 3: un carattere fermo e risoluto (Webster 
  Dictionary) 
I backbone (le dorsali) dell'Internet sono di proprietà delle grandi aziende di telecomunicazioni. Vi e' un continuo processo di concentramento del potere. Il piu grande provider di connettività Internet del mondo, UUNet Technologies, possiede la gran parte dell'infrastruttura europea: EUNet. Le sussidiare nazionali quali EUNet Germania, sono state comprate negli anni passati da UUNet. UUNet ha sede nella Virginia, Stati Uniti, il 40% del suo capitale azionario appartiene alla Microsoft.
5. Perche' la larghezza di banda 
  e' importante per tutti noi? 
  Nella societa' dell'informazione, il dibattito 
  sul sociale e la comunicazione sociale si sono spostati sempre piu' dallo spazio 
  pubblico fisico a quello pubblico elettronico; lo spazio di comunicazione del 
  media elettronico. Avere larghezza di banda significa poter accedere a questo 
  spazio elettronico nonche' immettervi la propria informazione. Il nuovo spazio 
  pubblico puo' a ragione essere chiamato 'pubblico' unicamente se la larghezza 
  di banda e' distribuita equamente, si' che ogni voce possa farsi sentire. Richiediamo 
  dai vari organi legislativi nazionali, europei, globali che il 10% della larghezza 
  di banda digitale mondiale venga riservata alla sfera pubblica. (Alcuni esempi: 
  Librerie Pubbliche, cyber cafe', network comunitari come Digital City Amsterdam 
  [DDS], o l'Iternationale Stadt Berlin, servizi comunitari). 
6. Cosa sono i 'Push Media' ?                                     
  [ndt: push=spingere] 
  PUSH Media vuol dire che la Rete si trasforma in 
  un ibrido dell'esistente Internet e di altre strutture di reti computerizzate 
  ed altre forme vecchie e nuove di comunicazione di massa. I PUSH Media sfruttano 
  la potenzialita' delle reti digitali di creare piu' modelli diversificati di 
  distribuzione di contenuto. Il sorgere di PUSH Media, tuttavia, minaccia la 
  marginalizzazione dei media esistenti con accesso e infrastruttura con poca 
  larghezza di banda (che noi abbiamo chiamato velocita' "cavernicola" [n.d.t. 
  orig.: "Flintstone speed"] a servizi di informazione e comunicazione essenziali. 
  I PUSH Media allargano ancora di piu' lo spazio tra informazione dei ricchi 
  e informazione dei poveri. 
7. Perche' (PUSH BACK) Respingere? 
  
  Respingere vuol dire: trasmettere tutti. L'accesso 
  all'informazione e alla comunicazione dovrebbe essere un diritto democratico 
  fondamentale. Nel processo di accelerazione dei cambiamenti e rivoluzione tecnologici, 
  la diversita' delle voci democratiche e' sotto minaccia e si necessitano mezzi 
  per mantenerle. Ci dovrebbe essere continuo sostegno dell'infrastruttura di 
  accesso e produzione dei produttori locali e ai provider di contenuto. Noi chiediamo 
  che l'Unione Europea enfatizzi e sviluppi in maniera piu' decisa le componenti 
  sociali e culturali dei programmi per l'Informazione e Tecnologie di Comunicazione 
  (ICT).