 
 
per pubblicare il tuo mandalo a: luca@bicycling.com
From: 
  LupoK <lupo.kom@tiscalinet.it>
  Subject: [Cm-crew] L'alba di una nuova era
  Date: Sat, 01 Jun 2002 23:17:49 +0200
Oggi c'è 
  stato il CM a Roma!
  Sono sicuro che ci saranno un sacco di resoconti, quindi non mi dilungo: La 
  prossima volta spacchiamo più specchietti ;)))
Ps: Io ero quello con la maschera antigas
  -----------------------------------
  From: Ecosystem <eco.project@tiscalinet.it>
  Subject: [Cm-crew] CriticalMass a Roma
  Date: Sun, 02 Jun 2002 00:23:51 +0200
E Critical Mass fu anche a Roma.
Ragazzi......che esperienza di vita! Oggi me la sono propio goduta, la strada: guardando davanti sembrava di essere in pieno agosto. Guardando dietro.....eheheh, be', era un ammasso di automobilisti strombazzanti e davvero molto poco socievoli (uno mi ha anche minacciato di buttarmi nel Tevere!!). Sono propio dei poveretti.....
Siamo partiti 
  da piazzale Ostiense......quanti eravamo? Be' eravamo tanti, non ho contato 
  quanti eravamo ma sopra i 50 sicuro. Chi eravamo? Oddio non conoscevo nessuno, 
  ma il fatto di vedere tutte quelle bici mi ha fatto sentire come a casa (ma 
  no, non vivo in un garage!!).
  Via, ci siamo messi in mezzo alla strada con i nostri 9 Km/ora (e siamo anche 
  riusciti a perdere qualcuno!!). Potete immaginare come la pensavano i soliti 
  automobilisti. Il bello però era che ogni volta che qualcuno suonava/bestemmiava/sgasava, 
  noi gli rispondevamo tutti in coro con i campanelli, i fischi e frasi del tipo 
  "YEEEEE!!!" "AOOOOO!!" "A SCEMO!!" ecc.....
  Abbiamo bloccato anche una volante della polizia (quale audacia!)......e che 
  hanno fatto questi furboni?? Hanno acceso le sirene!! E noi giù "YEEEEEEE!!" 
  più gasati che mai.
  Un tipo o è riuscito a passare, c'ha fatto un gestaccio e noi: "YEEEEE! 
  SCEMOOO!! ecc..."
  Insomma, stavamo quasi sempre a scampanellare e a ridere dei macchinati. Peccato 
  solo che i motorini riuscivano a passare......la prossima volta dobbiamo organizzarci 
  con delle barre a livello o giù di lì eh!!
  Lungo la strada si sono uniti altri biciclettati. Altri purtroppo non ce l'hanno 
  fatta: un poveretto si è ritrovato con una ruota fracassata da un'auto......Il 
  tipo motorizzato ha capito che rischiava la rottamazione, quindi è rimasto 
  piuttosto calmo.
  Ah, comunque è sorprendente di quanti casi urgenti si incontrano per 
  strada: tutti gli automobilisti bloccati che ho sentito io dovevano correre 
  all'ospedale!!! Deve girare uno di quei virus strani......probabilmente attecchisce 
  bene sugli imbecilli.
Tutto s'è concluso bene. Ed è stato grande. Ancora non abbiamo fissato la data per la prossima CM a Roma (io avevo proposto domani), spero però che si decida per un giorno in cui c'è più traffico. Se dobbiamo bloccarlo tanto vale bloccarne tanto! :))
Alla prossima, bike brothers.
Fra
------------------------------------------------
From: Head around 
  with macintosh <head@graffiti.org>
  Subject: [Cm-crew] ragazzi che figata !!!
  Date: Mon, 03 Jun 2002 00:16:43 +0200
  Ciao ragazzi, la critical mass di sabato è stata una figata spropositata,
  ...c'era una in macchina che gridava peggio di una bestia, ...sono proprio
  contento che sclerano cosi e cosi facilmente, ...basterà poco per farli
  andare tutti dallo psicologo cosi avranno meno soldi per la benzina. :)
siete dei grandissimi, 
  io sono Marco, conosciuto anche nel mondo del writing
  come HEAD e sono un writer da 10 anni e un fotografo da 8, ho 27 anni e
  faccio il designer grafico, faccio skate, snowboard, trekking, bike
  naturalmente, arrampico ogni tanto e quando ci riesco vado a vela.
Ho fatto delle 
  foto sabato, in bianco e nero, le metterò sul mio sito di
  skate, snow e bici. www.ride4ever.net
Ci sta anche una 
  message board quindi se organizzate qualcosa se volete
  scrivetelo anche li, cliccate su "muro virtuale" per arrivarci.
Voglio vedere 
  la gente portarsi le parole crociate per arrivare in centro in
  macchina ragazzi, ..facciamogli vedere che 100 o 200 incazzati possono
  mettere coll culo per terra, o magari sulla bici, 5 milioni di persone. (o
  almeno una buona parte)
grazie a tutti 
  per essere stati uniti in questa giornata fantastica, ...ho
  goduto come una bestia !! :) ciao.
Head - head@graffiti.org
------------------------------------------------
  Tratto dalla ML di ruotalibera (ruotalibera-list@yahoogroups.com)
Da: Gianni Gallina 
  <gianni.gallina@l...>
  Data: Dom Giu 2, 2002 8:04 pm
  Oggetto: Critical Mass - come è andata
Automobili incendiate... 
  cassonetti rovesciati per strada... sassaiole e
  scontri con le forze dell'ordine... Bike Bloc in piena azione che prendono
  il
  comando della manifestazione e la trasformano in un clamoroso atto di
  guerriglia urbana... Polizia che sequestra e pesta i manifestanti dei gruppi
  più pacifici... bandiere della FIAB, quegli incapaci, bruciate
  pubblicamente...
Nulla di tutto questo, signori, assolutamente nulla !!
Nonostante alcune 
  fosche previsioni e qualche "gufata" di troppo, la
  manifestazione di Critical Mass tenutasi ieri, per la prima volta, a Roma, è
  stata condotta soprattutto all'insegna della massima correttezza e
  preoccupandosi fino all'inverosimile di dare un'immagine "amichevole" 
  di noi
  pedalatori, anche agli stessi automobilisti che ci strombazzavano dietro.
  Oserei dire che più che una dimostrazione di disobbedienza civile sembrava
  una lezione di civiltà e di come si possa essere davvero non violenti 
  anche
  nella fermezza delle proprie rimostranze. E' lo spirito vero dell'intero
  movimento "No Global" quello che ho visto ieri.
Ci ritroviamo 
  in Piazzale Ostiense in una sessantina, forse qualcuno di più,
  o forse meno, sicuramente meno del previsto, ma in fondo è andata bene 
  anche
  così, tenuto conto che il tutto è stato organizzato e gestito 
  praticamente
  da
  una persona sola (un sentito grazie al mio compaesano barese Luigi Pirelli
  !).
  Del gruppo di Ruotalibera ci siamo solo io, Giovanni, Marco G. armato di
  acqua minerale (questa non la spiego perchè sono buono...), e S.,
  anche se quello che indossa la maglietta del WWF sono io.
  Facce da gita di Ruotalibera, sicuramente, anche se forse l'età media 
  è più
  bassa, ma assolutamente nessun esagitato. Qualcuno ci riconosce, qualcun
  altro distribuisce volantini sul problema dell'abolizione dell'abbonamento
  treno+bici, gli parlo delle iniziative FIAB e lo indirizzo a Dalla Venezia,
  molti conoscono la FIAB e chiedono ulteriori informazioni, c'è chi cerca
  compagni per un cicloviaggio in Islanda, chi sta organizzando una spedizione
  in Sicilia del BiciG8 per i 10 anni delle stragi di mafia, chi racconta di
  un
  Critical Mass a San Francisco con 3500 partecipanti sul Golden Gate...
  Non ci sono bandiere, di nessun tipo, anche se la tendenza politica del
  gruppo è più che evidente.
Partiamo alle 
  18:30 imboccando Via della Marmorata, e da qui il Lungotevere,
  verso il centro. Non siamo proprio una mega-massa critica, ma l'effetto sul
  traffico si vede subito : viaggiamo ad una velocità molto moderata, 10-15
  km/h massimo, ma senza mai fermarci e senza davvero intralciare in modo
  plateale il traffico; semplicemente, siamo un TRAFFICO DI CICLISTI, del
  tutto
  rispettosi degli altri utenti della strada. Le auto dietro suonano
  nervosamente, noi rispondiamo con urla festose e scampanellii, i ciclomotori
  passano lo stesso (incazzati) facendo lo slalom tra le nostre bici, gli
  autobus, quando possibile, vengono lasciati passare e salutati con simbolici
  applausi, anche se qualche autista dell'ATAC non capisce e ci manda comunque
  a fare in culo. Al passaggio di un'ambulanza, il gruppo si apre per poi
  richiudersi perfettamente sulla sua scia... incredibile, per persone che non
  si erano davvero mai incontrate prima !
  Svoltiamo per Corso Vittorio, e da qui raggiungiamo Piazza Venezia, dove
  improvvisiamo un carosello con tre giri intorno alla piazza. I Vigli Urbani
  della piazza ci guardano incuriositi, ma nessuno interviene. In realtà,
  delle
  forze dell'ordine durante la pedalata non se ne è vista nemmeno l'ombra 
  (e
  meno male, aggiungo).
  Torniamo sul Lungotevere; all'imbocco del Ponte Vittorio Emanuele l'unico
  momento di tensione, con un automobilista più nervoso degli altri che
  tampona
  una delle nostre bici, distruggendone la ruota posteriore; per fortuna
  nessun
  danno al ciclista, ma ne segue una mezza baruffa che rischia di degenerare a
  causa di uno scooterista parecchio alterato, che mette in atto una
  sceneggiata a base di ridicole minacce fisiche e poco gentili invettive
  contro noi ambientalisti e pacifisti di merda...
Ripartiamo verso 
  San Pietro, forse alla ricerca di una benedizione che non
  arriva, quindi Piazza Risorgimento (altro carosello - grande S.,
  un'altra mossa come quella e ti propongo Presidente Onorario di RL !), e da
  qui Via Cola Di Rienzo, percorso strategico data l'altissima concentrazione
  di automobili il sabato sera.
  Ancora auto che strombazzano nervose, ancora le nostre urla festanti e i
  campanelli che rispondono.
  Un gruppetto isolato, alla vista di una serie di squallidissimi e vergognosi
  manifesti anti-gay dei fascisti di Forza Nuova, ci si avventa sopra e
  comincia a strapparli, ma vengono subito bloccati e convinti a desistere :
  condanniamo tutti il gesto, queste cose si fanno la notte, così non c'è 
  il
  tempo per fare un lavoro preciso...
Arriviamo a Piazza 
  del Popolo, quindi percorriamo Via del Corso (scelta, a
  mio parere, sbagliata, visto che stavamo bloccando il traffico in una strada
  pedonale... ma comunque rallentare le auto blu non è stato male !), per
  finire ancora a Piazza Venezia.
  Fori Imperiali, Colosseo, Viale Manzoni. Sono le 20:15, il gruppo si sgrana,
  dirigendosi verso San Lorenzo, dove dovrebbe terminare la manifestazione. La
  mia termina prima causa telefonata del Segretario Errante e dell'Ufficio
  Stampa di RL, che mi fanno perdere il contatto con il resto del gruppo
  (rimasto solo, temo linciaggio degli automobilisti dietro... ma per fortuna
  a
  quel punto la nostra azione si era molto affievolita).
Fin qui la cronaca.
Passiamo ai commenti, in breve.
L'iniziativa mi 
  è sembrata molto ben riuscita e gestita, soprattutto per la
  reale casualità della formazione del gruppo, che si è mosso perfettamente
  pur
  non avendo una vera e propria guida.
  Sull'estrema, esemplare correttezza dei partecipanti ho già scritto :
  aggiungerò solo che la parola d'ordine "non rispondere alle provocazioni" 
  è
  stata rispettata in pieno (vabbè, facciamo al 99,9 %...), e questa è 
  stata
  la
  chiave per il successo della manifestazione.
  Che dire sulla sua efficacia ? Critical Mass si è svolto a Roma per la 
  prima
  volta; eravamo tutto sommato abbastanza per bloccare il traffico, ma troppo
  pochi per essere davvero una massa critica che avesse visibilità ed
  attirasse
  l'attenzione della gente e dei media. C'era solo una persona che distribuiva
  volantini, mentre un po' tutti di tanto in tanto ci fermavamo a spiegare ai
  passanti cosa stesse succedendo, ma è un po' poco per parlare di un
  avvenimento che abbia coinvolto e scosso la cittadinanza.
  La stampa non ci ha filati di pezzo, a parte una giornalista di Repubblica
  che però era a Martignano :-) (ma non ho letto i giornali oggi, quindi
  potrei
  sbagliarmi).
  La televisione... cos'è la televisione ?
  In realtà lo spirito di CM sta proprio nella casualità dell'incontro 
  tra i
  singoli che diventano "massa critica", quindi è giusto non 
  strombazzare
  "siamo quelli di Critical Mass" durante la manifestazione, ma va studiato 
  un
  canale alternativo di impatto mediatico, che ieri è stato piuttosto scarso.
  Praticamente chi si accorgeva di noi erano solo gli automobilisti che ci
  stavano a ridosso, per quelli dietro si trattava del solito, normale
  ingorgo.
  Forse è proprio sulla gente che sta ai lati della strada a guardare che
  bisogna lavorare di più.
In ogni caso, 
  un caloroso grazie e chi c'era, e un appuntamento alla
  prossima
  occasione, che ci sarà molto presto.
Gianni