 
 
per pubblicare il tuo mandalo a: luca@bicycling.com
From: "Giobbo" 
  <ggiobbo2@yahoo.it>
  Subject: [Cm-roma] Passato e futuro (prossimi)
  Date: Tue, 30 Jul 2002 10:47:21 +0200
Alcune considerazioni.
  Mi sembra che l'ultima Massa Critica sia andata decisamente bene. C'era più
  o meno lo stesso numero di gente delle altre volte, ma parecchie persone
  erano differenti.
  Il clima era a mio avviso quello giusto: senza rinunciare allo spirito di
  riappropriazione delle strade, si è però cercato di non creare 
  tensioni, ad
  esempio quando gli automobilisti erano particolarmente esagitati, facendoli
  passare anziché incaponirsi fino ad esasperarli.
  Mi sembra pure che il clima sia stato decisamente più concorde e rilassato
  anche del dibattito sulla ML. In altre parole, al di là del dibattito 
  sui
  massimi sistemi, quando si tratta di CM vera e propria non si va poi così
  poco d'accordo.
  Prevedo qualche critica sui manifesti strappati. Non so che dire, a parte il
  fatto che prima di essere ciclista sono essere umano, e certi manifesti sono
  altrettanto dannosi che le automobili.
  Anche sulla comunicazione con i passanti, motorizzati e non, mi sembra che
  siamo progrediti.
  Un plauso speciale al portabandiera a rotelle fan di Bob Marley, un segno -
  (meno) al monocilcista che dopo 50 metri se n'è andato in moto.
Alcune proposte, 
  buttate lì.
  Aumentare il "folklore": bandiere, strumenti rumorosi ecc. (chiaramente 
  per
  chi ne ha voglia).
  Secondo me sarebbe necessario un breve ed essenziale momento assembleare tra
  tutte/i le/i partecipanti, prima durante oppure dopo la biciclettata, giusto
  per condividere con tutti/e il dibattito della ML e rendere più partecipate
  le decisioni o le non-decisioni. Ad esempio la lunga sosta a p.za del Popolo
  si sarebbe potuta usare in tal senso, come la permanenza al mercato di
  S.Lorenzo.
  Propagandare la CM quotidianamente (sempre per chi ne ha voglia) ad esempio
  portandosi appresso qualche volantino quando si gira in bici, e
  distribuendolo quando si incontra un altro/a ciclista.
  Cominciare a pensare, in autunno, a raddoppiare l'appuntamento, magari con
  orari differenziati, uno pomeridiano ed uno serale in modo da accontentare
  sia chi abita lontano ed ha difficoltà a tornare di notte, sia chi lavora 
  e
  non riesce ad arrivare alle 6. [Per chi lavora ed abita lontano si potrebbe
  pensare ad una edizione di sabato].
A presto
  G.
 Subject: Com'è 
  andata la CM a Roma
  Date: Sun, 28 Jul 2002 11:57:10 +0200
  From: Ecosystem <eco.project@tiscalinet.it>
Aaaaaahh!! Me 
  la sono propio gustata, la CM a Roma dello scorso venerdì.
  E' andato tutto tranquillo; persino gli automobilisti sembravano stufi di
  stare a suonare e sgasare. Anzi, rispetto alle scorse volte ne ho visti
  meno di quelli che ti guardano con lo sguardo assassino dal finestrino.
  Eravamo un 50ina, compresa mamma con bambinello sul cestino......che forza.
  Qualcuno aveva anche delle maschere da alieno (ma era Alieno quello??) e da
  Venerdì 13. Forse anche per questo le macchine suonavano meno!! :P
  Un ragazzo stava con i pattini e una bandiera (che non ho capito se era la
  bandiera di Bob Marley o della Giamaica....boh!), scommetto che non si
  sarebbe fermato neanche se avessimo incontrato un blocco stradale.
  Eravamo tanti, diversi, tutti colorati come sempre e abbiamo fatto un bel
  casino con i nostri campanelli, fischietti e i nostri "YEEEEEE"
  "YUPPIIIIIII" "YA-HAAAAAA" "AEEEEEEEE"!!!. Insomma 
  sembrava davvero che
  stessimo conducendo una mandria di vitelli verso la fattoria. E la gente ci
  applaudiva, sorrideva e ci tirava petali di rosa dai balconi (vabbè questo
  no, ma fa scena). Chiedeva "Ma chi siete?" "Che succede?" 
  "Davvero ci
  libererete dalla automobili per sempre?" e noi prontamente gli davamo al
  volo i nostri volantini (questa volta ne avevamo di 2 tipi). Insomma è
  stato il nostro momento di gloria.
  Come giro, più o meno abbiamo fatto il solito: partenza da piazzale
  Ostiense e via, verso il centro, il Colosseo e arrivo a S. Lorenzo. Ci
  siamo fermati qui, luogo strategico per acqua, pizza, birra, e comodi
  muretti. Bella atmosfera davvero: tante bici, tanti biciclettati, tanti bei
  discorsi vietati ai motorizzati.
  Pian piano il gruppo s'è dileguato, alla fine siamo rimasti in 6 sul
  muretto. Prima di andarcene abbiamo giurato fedeltà alla bici.
Ok. Ci vediamo 
  allora alla prossima CM. Ma come quand'è?? E' come al solito
  l'ultimo venerdì del mese (cioè il 30 agosto), ore 18:00 piazzale 
  Ostiense.
  Me lo segno subito.
P.S.
  ....come al solito, dato il rapporto conflittuale tra il mio pc e il server
  su cui sta la lista CM-Roma (mappork!!), ho scritto di nuovo agli indirizzi
  diretti e non sulla mailing list.
Bike a tutti.
Fra