| il
            maggior fondo pensione USA decide di vendere le azioni
 
 Autore: Caroline Wilbert
 Testata: Atlanta Journal-Constitution
 Data: 19 luglio 2006
 Versione originale in inglese: http://www.killercoke.org/ajc060719.htm
 Traduzione: REBOC
 
 ATLANTA - TIAA-CREF, il maggior fondo pensione statunitense, ha venduto il pacchetto di azioni Coca-Cola del valore di 52, 4 milioni di dollari, a causa delle vicende che compromettono la responsabilità sociale della compagnia.
 
 La vendita è stata decisa quando la KLD Research & Analytics ha escluso la Coca-Cola dalla sua lista di compagnie socialmente responsabili. La KLD ha basato la sua decisione su diversi problemi – questioni relative ai diritti sindacali ed umani in Colombia, questioni ambientali in India e relative alla pubblicità di bevande ipercaloriche indirizzata ai bambini negli Stati Uniti, ha dichiarato Karin Chamberlain, manager degli Indici
            KLD.
 
 La Chamberlain è consapevole che Coca-Cola ha preso provvedimenti per risolvere tali questioni ma ritiene che la compagnia abbia un atteggiamento reattivo piuttosto che
            proattivo.
 
 Le quote vendute, pari a 1,2 milioni, facevano parte di un conto cosiddetto sociale, nel quale investono circa 430.000 pensionati, secondo il portavoce della TIAA-CREF Stephanie Cohen Glass. TIAA-CREF possiede azioni Coca-Cola anche in altri fondi.
 
 Negli ultimi anni, la Coca-Cola è stata obiettivo degli attivisti, che ritengono che la compagnia sia coinvolta nell’assassinio di un leader sindacale in Colombia e in alter violenze anti-sindacali. Coca-Cola ha duramente smentito queste accuse.
 
 La Coca-Cola è stata anche accusata di danneggiare le fonti idriche in India, un’altra questione che la compagnia ha negato.
 
 La decisione della KLD è stata promossa in un comunicato stampa dall’attivista Ray Rogers, che ha organizzato molte proteste contro la Coca-Cola nei campus universitari.
 
 Sul fronte obesità, la Chamberlain ha affermato che Coca-Cola è stata troppo lenta a mettere le bevande zuccherate fuori dalle scuole. L’industria delle bevande, inclusa la Coca-Cola, ha annunciato all’inizio di quest’anno che avrebbe rimosso le bevande ipercaloriche dalle scuole e che avrebbe limitato la vendita di altre bevande.
 
 "KLD non ha mai discusso con noi la sua decisione, e hanno lasciato che fosse un attivista traviato a comunicare la loro iniziativa,” ha affermato Coca-Cola in un comunicato. “La decisione presa non riflette i significativi progressi che abbiamo fatto sulle questioni citate dalla KLD. L’investimento socialmente responsabile è un’attività seria e di grande importanza. Deve essere basata su fatti comprovati e su una chiara informazione, non su insinuazioni e supposizioni."
 |