KBXT
  ZCZC0449/SXB
  YLN21758
  R EST S0B ST1 ST3 S91 QBXB
  AMBIENTE: GB, PROGETTO COCA-COLA SUSCITA ALLARME
  
  L'AZIENDA VUOLE AUMENTARE LA PRODUZIONE DI ACQUA MINERALE (ANSA) - LONDRA,
  23 NOV - La decisione della Coca-Cola di quadruplicare la sua produzione di
  acqua minerale potrebbe avere effetti catastrofici su una delle zone piu'
  delicate dell'ecosistema britannico. L'allarme e' stato lanciato da alcuni
  gruppi ambientalisti schierati contro lo sbarco del gigante statunitense
  sulle colline di Malvern (sul confine con il Galles).
  La Coca-Cola - scrive oggi il Daily Telegraph - ha intenzione di aumentare
  la vendita di acqua minerale, passando da circa 11, 7 milioni a oltre 50
  milioni di litri. Cosi', per recuperare parte della sua quota di mercato
  diminuita negli ultimi 20 anni dal 20 al 2%, ha presentato al consiglio
  regionale di Herefordshire la richiesta per la costruzione di un nuovo
  acquedotto e di piu' punti di estrazione. ''Ma la quantita' di acqua di cui
  parliamo e' enorme - ha protestato Rose Gerrard, vice-presidente della
  Malvern Spa Association -. Temiamo che questa nuova estrazione prosciughi
  l'area''.
  I timori degli ambientalisti nascono dal possibile impatto negativo sulla
  flora e la fauna della regione. ''Si tratta di una regione estremamente
  vulnerabile che richiede la massima cura. E' un paradiso ambientale e credo
  sia necessaria una consultazione generale sui progetti della Coca-Cola'', ha
  concluso Gerrard.
  Dalle colline di Malvern, un'attrazione turistica con piu' di 100 sorgenti,
  si estrae la miglior acqua minerale della nazione, che si dice sia anche la
  favorita della Regina Elisabetta. Coca-Cola Enterprises ha risposto alle
  proteste mostrando uno studio, effettuato da un gruppo di ricercatori
  indipendenti, secondo il quale non esisterebbe alcun rischio per l'ambiente.
  Ma e' sulle conseguenze negative a lungo termine che insistono gli
  ambientalisti, che promettono battaglia al gigante delle bibite gassate.
  (ANSA).
  YK3-NS 23-NOV-04 18:25 NNNN