PRIMA LETTERA:
Mi chiamo Concepciòn, sono cilena, ho 44 anni, e sono in prigione da quasi 4 anni (li compio in Ottobre), sono condannata all'ergastolo. Tutta la mia famiglia vive in Cile, mia mamma, mia sorella, gli amici e le amiche. tutti i miei affetti più profondi e viscerali sono in Cile e in Perù. Qui vivo con i miei fratelli e sorelle con i quali mi sono azzardata a sognare che sia possibile fare di questo Mondo qualcosa di più giusto: ed eccoci qua. Certamente non è facile, e non lo è stato, ma chi ha mai detto che la costruzione dei sogni lo sia... Qui a Yanamayo stiamo già avendo più benefici. A partire da Aprile si sono rese più flessibile restrizioni: ora abbiamo un'ora d'aria (al giorno) (*prima era solo mezz'ora) e un'ora di visita alla settimana (*prima era mezz'ora al mese con i parenti diretti e ogni tre mesi con i figli minori d'età), cosa che qui è difficile (da rispettare) per l'isolamento di questo recinto (e la lontananza dal mio paese). Le visite qui possono arrivare ogni 2-3-6-8 mesi; l'ultima visita per me dal Cile è stata il 21 di Giugno, e (quella) prima ancor i primi di Ottobre dell'anno scorso. Per i fatti che già conoscerai (*si riferisce all'occupazione dell'ambasciata giapponese a Lima da parte del Commando Edgar Sanchez guidato dal comandante "Evaristo" Nestor Cerpa Cartolini, iniziata la notte del 17 Dicembre 1996 e conclusasi in modo tragico il 22 Aprile 1997 con un blitz dei reparti speciali che ha portato alla liberazione di tutti gli ostaggi meno uno e alla morte di tutti i compagni del MRTA.), non abbiamo avuto il diritto di ricevere visite da Dicembre fino a Giugno, ma adesso le cose si sono ristabilite. Non ho figli e avevo un compagno, ma è finita. Qui studio da sola, da autodidatta, faccio lavori manuali con i materiali che si reperiscono, leggo raramente e tutto quello che posso. Ho finito ieri di leggere "Momo" di Michael Ende, un autore tedesco: è un libro tra "Il Piccolo Principe" e "Alice nel Paese delle Meraviglie", lo hai letto? Sicuramente "odierai" la mia calligrafia, e lo scrivere a mezza luce nella cella e su questo foglio sottile... la rende ancora peggiore. Mi sembra bello che tu dedichi parte del tuo tempo a scriverci, questo elemento è vitale per i prigionieri e le prigioniere che sono tanto, tanto isolati. E' veramente positivo. Ci sono compagni che non ricevono mai posta, né riviste ed è difficile sopravvivere quando si interrompono tutti i legami con l'esterno... Qui fa sempre un freddo cane. In Maggio e in Giugno c'è la gelata: fa molto, molto più freddo. Adesso sta passando e la cosa più bella è l'azzurro del cielo, il sole che brucia, il calduccio dell'affetto tra di noi. Concepciòn
(carcere di) Yanamayo, 22 Luglio 1997
SECONDA LETTERA:
Ho ricevuto la tua lettera: mi è piaciuta; è proprio vero che è come se i nostri popoli ci chiamassero a ripercorrere le nostre storie, ricreare le idee, il pensiero. L'entusiasmo che manifesto è immensamente grande e penso che (anche noi) siamo parte di tutti quelli che hanno offerto la propria gioventù alla nobile causa dei nostri popoli. Oggi ci tocca continuare ad apportare qualcosa in più alle nuove generazioni. Nella decade del '70 ho lavorato con compagni che arrivavano dall'Argentina: questo mi ha aiutato molto ad avere un maggiore impulso nella mia formazione. Per quel che mi riguarda ti racconto che nel 1972 ho cominciato come dirigente sindacale. Ho lavorato da operaio in una fabbrica di vetri per 18 anni, nel 1977 ho fatto parte della direzione e convocazione dello sciopero nazionale del 14 Luglio 1977. Rappresentavo la federazione (degli operai) vetri e delle materie affini, (di tutto) il Perù. Come risultato dello sciopero nazionale, la dittatura militare di Morales Bermudes ordinò l'allontanamento (dai centri lavorativi) di tutti i dirigenti: fummo allontanati in 5.000 dirigenti sindacali a livello nazionale. 1978: un gruppo di noi comincia uno sciopero della fame nella chiesa di S. Domingo (nel centro di Lima). Questo sciopero della fame durò 52 giorni e culminò con la pubblicazione di un decreto che stabiliva il ritorno (dei dirigenti allontanati) ai posti di lavoro. (In realtà) questo non si realizzò. La lotta fu molto dura e lunga fino a che, nel 1980, in Agosto, prendemmo in ostaggio un funzionario del Ministero del Lavoro. Alla fine dei negoziati, il 20 Agosto 1980, tornai alla mia fabbrica. Posso raccontarti che l'impresa mi tenne isolato dai miei compagni di lavoro per quasi due anni: il mio lavoro, di 8 ore al giorno, consisteva nell'arrivare, stare in una stanza senza fare niente e senza poter leggere riviste. C'era una ricompensa per il vigilante che presentasse un rapporto contro di me: mi sorvegliavano tutto il giorno. In questo periodo assunsi la segreteria di organizzazione della federazione e in questo periodo si svilupparono grandi lotte e mobilitazioni. Tempo dopo sono stato segretario generale della federazione fino al 1990. Tra l' '89 e il '90 sono stato in carcere, poi sono uscito e mi sono dedicato al lavoro sociale nelle campagne. Adesso sono in prigione dall'Aprile del '93, sono condannato a 30 anni per il reato di "Tradimento della Patria". Chi mi accusa è l'avvocato d'ufficio, che come i giudici agisce senza volto (*si riferisce ai tribunali che giudicano, in processi farsa, senza difensori, davanti a giudici e avvocati incappucciati, i sospettati di appartenere al MRTA; sono tribunali molto spesso militari, anche se gli imputati sono civili). Sono stato giudicato in un Quartier Militare, perché affermano che sono un dirigente del Movimento Revolucionario Tupac Amaru. Molti tra i prigionieri politici, come me, aspettano un processo di revisione, il cui risultato dipenderà della correlazione di forze. Speriamo che con un po' di sforzo si apra un nuovo periodo politico, favorevole per nostro popolo. Qui lavoriamo tutti facendo vari lavori di artigianato per venderli e migliorare il sistema di alimentazione. La lettura è scarsa: per ora ci sono solo i libri della biblioteca (del carcere) portati dalla Croce Rossa e una volta ogni tanto filtra qualche libro o rivista. Le radio è un mese che ce le lasciano per disposizione della direzione del carcere; abbiamo anche un momento per lo sport e per qualche attività culturale. Quando si può, conversiamo sull'educazione politica del paese. Il regime carcerario è un po' duro, ma per ora teniamo alto il morale e le idee di libertà e giustizia. Io ho 5 figli. Tutta la famiglia impara dalla propria sofferenza: la solidarietà e l'integrità sociale viene ad essere parte della loro vita. Tra di noi (*intende i compagni di prigionia) c'è un immenso dolore per quello che è successo ai nostri fratelli (*i 14 compagni morti nel blitz delle "teste di cuoio" peruviane, addestrate per i 4 mesi dell'occupazione dell'ambasciata negli Stati Uniti, molti dei quali uccisi a sangue freddo nonostante si fossero arresi o fossero disarmati), il sacrificio umano è la cosa più sublime dell'uomo, quando arriva a comprendere l'amore nella sua dimensione assoluta, e questo nobile sforzo di solidarietà è legato allo sviluppo dell'integrità politica del nostro progetto rivoluzionario per il nostro paese. Noi continueremo ad aspirare alla pace, alla libertà e alla giustizia, ed è questo amore per i nostri popoli che non ha limiti. Abbiamo sentito con molto interesse del ritorno del Che a Cuba.: 30 anni non hanno potuto cancellare il suo esempio dalle menti e dai cuori e, anzi proprio al contrario, si percepisce un risvegliarsi delle coscienze dei nostri popoli: la sua grandezza si ingigantisce in noi! In tutti deve esserci un processo di riflessione e di impegno, giacché non si tratta di rinchiudere il pensiero, ma, al contrario, di ricrearlo e di fare uno sforzo per capire la dinamica dell'integrità politica. Spero che nel tuo cuore brilli la speranza dei nostri popoli. Hector
(carcere di) Cajamarca, 19 Luglio 1997
CAMPAGNA IN SOLIDARIETA' CON I PRIGIONIERI/E POLITICI/CHE IN PERU' Ecco una lista incompleta di prigionieri e prigioniere in cattive condizioni di salute, detenuti nelle carceri di massima sicurezza del Perú, sarebbe opportuno che ci fosse una mobilitazione perchè fossero ammessi in paesi terzi per un trattamento medico-sanitario, però nel frattempo, date le difficoltà organizzative, inviare cartoline o scrivere lettere è comunque qualcosa di utile... molto utile !!!!!!!!!!!!!! A. Lucia Rojas Landa (30) Yanamayo Gastrite Alejandro Astorga Valdez (26) Yanamayo Bronchite cronica Americo Gilvonio Conde (39) Yanamayo TBC, desnutrizione Andrés Zapata Scona (19) Canto Grande Bronchite Anibal Apari Sanches(33) Canto Grande Cataratte e problema alla prostata Arquimedes Torres (75) Canto Grande Ulcere e bronchite Bernando Roque Castro (34) Yanamayo Ulcera in stato avanzato Bernardo Llocilla Crisologo Yanamayo Lesione della colonna vertebrale Bertha Sanches Tapia (45) Santa Monica Ulcere e alterazioni mentali Carlos Aquino(32) Canto Grande TBC, desnutrizione Carolina Uilches Huamancaca Problemi vari Cirilo Diaz Alarcon Canto Grande Cancro gastrico avanzato Damian Chahua (37) Chiclayo Danni alla vista Edgar Kumanpa (19) Canto Grande Ferita da arma non curata Edgar Umaya Fasawi (23) Canto Grande Gastrite Edison Loyasa Alferez (24) Yanamayo Allergia cronica Edison Palomino Madueño (23) Yanamayo Gastrite cronica Edwin Gamarra Pumayanqui (26) Canto Grande Gastrite Efrain Almeida Rivera (26) Canto Grande Bronchite Emilio Villalobos Alva (34) Yanamayo Asma Fermín Quispe Montenegro (19) Canto Grande Gastrite Fortunata Leiva Quispe Santa Monica Gastrite cronica Gladis Carol Espinoza (44) Yanamayo Rischio di cecità e lacune mentali Hebert Oliva Zelada (37) Canto Grande Gastrite Hector Garcia Neyra (48) Cajamarca TBC, desnutrizione Hugo Arévalo López Canto Grande Gastrite Ivan Manrique Tuya (24) Yanamayo Sinusite cronica, gastrite Jaime Ramirez Pedraza Yanamayo Gastrite Jaime Castillo Petruzzi (41) Yanamayo Gastrite Janet Salazar Ramos (22) Santa Monica Gastrite Jonny Romero Bances (34) Yanamayo Lesioni intestinali José Luis Gutierrez (32) Canto Grande Insufficienza cardiaca congenita José Aquino Baldeón (52) Yanamayo Diabete ed alta pressione José Luís Yesquén Camacho Yanamayo Gastrite, colite José Arrieta Mego (19) Canto Grande Gastrite José Negua Arrieta (20) Canto Grande Ferita da arma non curata José Cordova Vinces Huancayo Problemi vari Juan León Montero (33) Yanamayo Gastrite Cronica Lautaro Mellado Saavedra Yanamayo Frattura del piede Lory Berenson Mejia (27) Yanamayo Tendinite e bronchite Lucero Cumpa Miranda (34) Callao Probl. utero,reumat.desnutrizione Lucinio Davila Bravo (57) Canto Grande Gastrite Lucy García Lopez (20) Yanamayo Gastrite Luís Albert Grodón Iglesias Yanamayo TBC Manuel Serna Ponce (30) Yanamayo Ulcera Maria Concepcion Pincheira Yanamayo Ulcera Maria Montero Vargas (34) Santa Monica Bronchite Maria Carrera Huancayo Gastrite Marina Gamboa de Villar (60) Cajamarca Asma Martha Bautista Saavedra Cajamarca Lacune mentali Miguel (Charapa) Yanamayo Ulcere Miguel Romero Yampari Yanamayo Ulcera Miguel Wenceslao Rincón Yanamayo Gastrite Milagros Chavez Santa Monica Infezione renale, problema uterino Miriam Quispe (27) Santa Monica Appendicite mal curata Mirka de la Piedra Oliva (24) Santa Monica Gastrite Nancy Gilvonio Yanamayo Problemas diversi Nancy Cuyubamba Santa Monica Problemi vari Nelly Ravelo Quintana (19) Santa Monica Gastrite Onorato Aiwa (20) Canto Grande Ferita da arma non curata Ormesinda Fernandez (34) Santa Monica Problema uterino e problemi renali Pacifico Castrillón S.taMaria Canto Grande Problemi differenti Peter Cardenas Schult (44) Callao Contusioni,desnutr. rischio cecità Rigoberto Gomez Velarde (19) Canto Grande Bronchite Roberto Martinez Seminario Yanamayo Danni alla vista Rolando Aucaya Quispe (23) Canto Grande Gastrite Segundo Alva Marín Canto Grande Bronchite Sibila Arredondo (58) Santa Monica Gastrite Valentina Rodriguez Mota (33) Santa Monica Cancro al collo uterino Victor Polay Campos (45) Callao Clavicola rotta, rischi vista,denut Victoria Salgado Avila (43) Santa Monica TBC, denutrizione Wilson Saco Ojueda (25) Canto Grande Gastrite Yanire Bautista Savedra Santa Monica Peritonite e alterazioni mentali Yolanda Cruz Santillán Santa Monica Clavicola rotta,lesioni intestino Potete scrivere loro ai seguenti indirizzi: Penal de Máxima Seguridad Santa Mónica Chorrillos - Lima - Perú Penal de Maxima Seguridad Miguel Castro Castro Canto Grande - San Juan de Lurigancho - Lima - Perú Penal de Máxima Seguridad de Yanamayo Yanamayo - Puno - Perú Penal de Máxima Seguridad de Cajamarca Cajamarca - Perú Penal de Máxima Seguridad de Chiclayo Chiclayo - Perú Penal de Máxima Seguridad de Cachiche Ica - Perú Penal de Máxima Seguridad de la Base Naval Callao - Lima - Perú Penal de Máxima Seguridad de Huamancaca Huancayo - Jumin - Perú LISTA PRIGIONIERI/E (INCLUDE ALCUNE PERSONE CHE NON RISULTANO AVERE PROBLEMI GRAVI DI SALUTE!) ORDINATA PER CARCERI D'APPARTENENZA BASE NAVAL DEL CALLAO Victor Polay Campos (45) - Lucero Cumpa Miranda (34) - Peter Cardenas Schult (44) - CAJAMARCA Hector Garcia Neyra (48) - Martha Saavedra - Marina Gamboa de Villar (58) - Nancy Madrid - Maryluz Rodriguez - Martha Bautista - Maryluz Pisco - CANTO GRANDE Arquimedes Torres (75) - Carlos Aquino(32) - Anibal Apari Sanches(33) - Cirilo Diaz Alarcon - José Luis Gutierrez (32) - Wilson Saco Ojueda (25) - Rolando Aucaya Quispe (23) - Segundo Alva Marín - Onorato Aiwa (20) - Pacifico Castrillón Santa Maria (48) - Rigoberto Gomez Velarde - Lucinio Davila Bravo - José Arrieta Mego (19) - José Negua Arrieta (20) - Hugo Arévalo López - Hebert Oliva Zelada (37) - Edwin Gamarra Pumayanqui (26) - Efrain Almeida Rivera (26) - Fermín Quispe Montenegro (19) - Edgar Kumanpa (19) - Edgar Umaya Fasawi (23) - Andrés Zapata Scona (19) - CHICLAYO Damian Chahua (37) HUAMANCACA Carolina Uilches - Maria Carrera - José Cordova Vinces - SANTA MONICA Bertha Sanches Tapia (45) - Ormecinda Fernandez Bravo (34) - Milagros Chavez Gónzlalez- Miriam Quispe (27) - Victoria Salgado Avila (43) - Yanire Bautista Saavedra - Valentina Rodriguez Mota (35) - Nancy Cuyubamba - Delia Curahua Huerta - Rosario Curahua Huerta - Carolina Curahua Huerta - Marcela Gonzales Astudillo - Mirka de la Piedra Oliva - Maria Ramos Gavino - Pilar Hinostroza Tellez - Yolanda Cruz Santillán - Sibila Arredondo - Nelly Ravelo Quintana (19) - Maria Montero Vargas (34) - Janet Salazar Ramos (22) - Fortunata Leiva Quispe - YANAMAYO Gladis Carol Espinoza (44) - Miguel (Charapa) - Maria Concepcion Pincheira Saez (44) - Lory Berenson Mejia (27) - Alejandro Astorga Valdez (28) - Lautaro Mellado Saavedra (55) - Americo Gilvonio Conde (39) - Roberto Martinez Seminario - Jonny Romero Bances (34) - Nancy Gilvonio - Annibal Augusto Apari Sanchez - Miguel Romero Yampari - Miguel Wenceslao Rincón - Lucy García Lopez (20) - Luís Albert Grodón Iglesias (22) - Manuel Serna Ponce - Juan León Montero (33) - José Aquino Baldeón (52) - José Luís Yesquén Camacho (23) - Ivan Manrique Tuya - Jaime Ramirez Pedraza - Jaime Castillo Petruzzi (41) - Bernando Roque Castro (34) - Bernardo Llocilla Crisologo (35) - A. Lucia Rojas Landa (30) -