Corteo a Milano dei centri sociali del 14/9/1996               
Favorito da una bella giornata, la piu' bella di questo settembre, 
e dalla costante attenzione dei media, interessati a "coprire" tutti gli 
avvenimenti di protesta durante la tre giorni bossiana per la nascita
della padania, il corteo indetto dai centri sociali milanesi (contro lo 
sgombero della casa occupata di piazza Aspromonte, l'ammucchiata fascista del
15, e la "secessione leghista") è stato fortemente partecipato.
Quasi cinquemila persone, secondo gli organizzatori, hanno sfilato a partire
da Piazza Aspromonte, sede della casa occupata/centro sociale Mandragora 
sgomberata all'inizio del mese di agosto, sino a Piazza Fontana, traversando 
il centro di Milano passando da Corso Buenos Aires, Porta Venezia, Piazza
San Babila.
Erano presenti anche delegazioni da altre citta’ - Brescia, Bergamo,
Imperia, Cremona quelli 
censiti - ognuna con i propri slogan e striscioni che toccavano varie tematiche 
dai "sans papier" al diritto alla casa.
Tutto il corteo, che si e' sciolto alle 18.30 senza incidenti o momenti di 
tensione, e’ stato accompagnato da musica rap e dalla diretta con Radio Onda 
D'urto di Milano e Brescia.