Nutrienti principali.- proteine di elevato valore biologico, ferro; alcune vitamine del gruppo B (tiamina, niacina, riboflavina, cobalamina), lipidi (contenuti nelle carni e pesci grassi, in alcune frattaglie, in prosciutti, salumi e insaccati, nel tuorlo d'uovo, che contiene pure colesterolo in quantita' elevate). Consumo regolare pollo, gallina, tacchino, bolliti o arrosto, manzo, vitello magro, ai ferri, arrosto o bollito pesce magro (merluzzo, dentice, spigola, tonno, ecc.), al forno, lessato o al cartoccio. Consumo moderato di carne di maiale (fegato e altre frattaglie), uova alla coque, sode o in omelette (senza grassi di condimento), crostacei, molluschi, pesce grasso (anguilla, sgombro, arringa, sarda ecc.), carne bovina grassa. Consumo raro prodotti di salumeria, trippa, carni e pesci fritti, frittate e omelette in olio, pesce sott'olio, würstel, bacon, bastoncini di pesce o di carne preparati industriali mente. LATTE YOGURT & FORMAGGI Nutrienti principali.- calcio e fosforo, proteine di elevato valore biologico, alcune vitamine dei gruppo 9 riboflavina) vit. A e D, lipidi di tipo prevalentemente saturo. Consumo regolare latte scremato o parzialmente scremato, yogurt magro o semigrasso, formaggi freschi e magri (fiordilatte, caciottina, mozzarella, scamorza ecc.), formaggi fusi non grassi, yogurt alla frutta. Consumo moderato formaggi a pasta dura (groviera, provolone, caciocavallo ecc.), formaggi erborinati (gorgonzola, formaggi fusi con piu' del 40% di grasso, ricotta, robiola, latte e yogurt interi. Consumo raro budini, mascarpone, dessert e budini pronti a base di latte, gelati e creme industria, panna. CEREALI & DERIVATI (riso, pasta, pane, farina e semolino di frumento, mais, avena, orzo, grissini, fette biscottate, cracker), TUBERI (patate) Nutrienti principali : carboidrati complessi (amidi-proteine di basso valore biologico alcune vitamine dei gruppo B (tiamina) fibra alimentare, specie se il prodotto e’ integrale. Consumo regolare pane bianco o integrale, pasta con pomodoro, cereali per la prima colazione, fette biscottate, patate bollite, al forno, in pure‚ o in minestre, minestre in brodo. Consumo moderato riso, pasta con sugo o al burro, cracker, pizza, pasta all'uovo, biscotti (non troppo grassi e in equilibrio con il consumo di pane e zucchero), pane all'olio. Consumo raro patate fritte, prodotti di pasticcerie castagne, chips (il piu’ raramente possibile, perche’‚ contengono fino al 40% di grassi). LEGUMI FRESCHI (fagioli, lenticchie, piselli, fave, ceci). Nutrienti principali proteine in medio valore biologico, carboidrati complessi (amidi), vitamine dei gruppo B (soprattutto tiamina), fibra alimentare soprattutto idrosolubile (pectine), ferro e calcio. Consumo regolare legumi secchi, fagiolini freschi, lessati e al limone, piselli freschi o lessati. Consumo moderato fagioli freschi, fagioli secchi, lessati o in minestra, fave fresche, lenticchie in minestra o lessate, ceci in minestra o lessati. Consumo raro lupini secchi, fave secche al sugo, fagioli o lenticchie al sugo, prodotti industriali a base di soia. GRASSI & OLII da CONDIMENTO (burro, margarina, lardo, olio: oliva, semi, soia mais, girasole, arachidi). Nutrienti principali (lipidi, acidi, grassi saturi, monoinsaturi, polinsaturi), acidi grassi essenziali (AGE): acido linoleico, alfa linoienico, vitamine liposolubili (vit. A, D, E). Consumo regolare olio di oliva, olio di girasole, olio di mais, olio di vinaccioli, olio di semi vari, olio di soia (tutti i tipi sono da usare nelle quantita’ minime necessarie per condire). Consumo moderato burro, margarina, maionese. Consumo raro grassi fritti, lardo, bacon, pancetta, strutto, sego. fonti di carotene (pro-vit. A, carote, zucca gioia, peperoni, spinaci. biete, cicoria, indivia, lattuga, radicchio verde, albicocche, pesche, cachi, melone giallo). Nutrienti principali carotene (pro-vit. A) e altre vitamine, minerali (potassio, fosforo), fibra alimentare, fruttosio, acqua. Consumo regolare albicocche, cachi, carote, zucca, verdure lesse (bieta, cicoria, spinaci), pomodori. Consumo moderato verdure in padelle fiori di zucca fritti Consumo raro fichi secchi, olive da tavola, nocciole. Fonti di Vitamina C (pomodori, peperoni, cavolfiori, broccoli, patate novelle, tutti i tipi di agrumi e inoltre fragole, ananas e kiwi). Nutrienti principali vit. C e altre vitamine, minerali (potassio, fosforo fibra alimentare, fruttosio, acqua. Consumo regolare arance. limoni, mandarini, lamponi, cavolfiori, pomodori, fragole. lattuga. Consumo moderato ananas sciroppato, peperoni, succhi di frutta zuccherati, uva, banane, fichi. Consumo raro olive da tavola, fichi secchi, sottaceti, peperoni sott'olio. Legenda consumo regolare: ogni giorno almeno un alimento moderato: 2-3 volte la settimana raro: una volta la settimana o meno |