|  
                      Le 
                      foto e la descrizione di questo percorso sono state fatte 
                      il 23 maggio 2003 (piccola avvertenza per 
                      chi se lo leggerà in futuro). 
                    Il 
                      percorso che propongo in queste pagine l'ho elaborato dopo 
                      che per un lavoro mi trovo periodicamente a dover andare 
                      dalla zona dell'EUR a quella di Boccea, dato che ci vado 
                      in bici e ci vado spesso ed ho trovato un modo per arrivarci 
                      senza fare almeno 2 salite impegnative ho deciso che valeva 
                      la pena metterlo sul sito e portarsi una volta la macchina 
                      fotografica per illustrarlo (e renderlo più interessante). 
                    Il 
                      percorso è lungo meno di 12 km e, a seconda delle 
                      vostre gambe, potete metterci un'ora (!!!) ad una media 
                      da stra-passeggiata (12 km/h) o poco più di mezz'ora 
                      pedalando un po' più forte. Per fare questo percorso 
                      con moto o macchina si passa solitamente per le salite di 
                      Circonvallazione Gianicolense (San Camillo) e Via Gregorio 
                      VII; noi le eviteremo passando anche dentro Villa Pamphili 
                      (a Villa Pamphili si può girare con la bici e i cancelli 
                      di accesso vengono chiusi col buio). 
                    
                       
                        | 
                           Ok 
                            azzeriamo il contachilometri e partiamo. 
                            Il percorso sarà indicato sulla cartina con 
                            delle frecce fucsia.   
                            Luogo scelto per la partenza è al centro dell'EUR 
                            (Largo Virgilio Testa) l'incrocio tra Viale Beethoven 
                            e Viale Civiltà del Lavoro. 
                            
                          Da 
                            qui scendiamo per Viale Beethoven e giriamo a destra 
                            per Viale dell'Astronomia, costeggiamo la sede di 
                            Confindustria e giriamo al semaforo a destra. Giù 
                            per la discesa di Via Tupini. Poi all'incrocio sotto 
                            la scalinata della groviera a sinistra e ancora 
                            a sinistra al semaforo, si scende lungo Viale Egeo. 
                           | 
                          | 
                       
                     
                     
                    
                       
                          | 
                         
                           Quello 
                            qui a sinistra nella foto è il punto dove da 
                            Viale Egeo si prende il ponticello (lo indico perchè 
                            è un po inusuale per i soliti percorsi motorizzati). 
                          Qui 
                            troviamo Vicolo del Cappellaccio che è un ponte 
                            percorribile solo da veicoli a due ruote, che scavalca 
                            la metropolitana ROMA-OSTIA e vi immette sul marciapiede 
                            del successivo ponte che passa sopra la Via Ostiense 
                            e la Via del Mare e poi ci mette in collegamento con 
                            la pista ciclabile Tevere SUD che va da Ponte Sublicio 
                            (Testaccio) al Ponte di Mezzocamino (GRA). 
                          Ecco 
                            qui a destra una foto del ponte (Vicolo del Cappellaccio) 
                     | 
                          | 
                       
                     
                     
                      Alla 
                      fine dei due cavalcavia vi trovate (Km. 1,5) come nella 
                      foto qui sotto, voi dovete andare giù per la discesa 
                      della Pista Ciclabile in direzione Roma Centro 
                      
                     
                    
                       
                          | 
                        A 
                          questo punto vi trovate a passare sotto il Ponte della 
                          Magliana [a lato della strada c'è quasi sempre 
                          una specie di discarica di calcinacci ormai da diversi 
                          anni, ogni tanto viene ripulita e subito si ricrea più 
                          grande di prima :(] poi subito dopo essere passati sotto 
                          il ponte (Km. 1,9) dovete fare 50 metri e girare a destra 
                          per il piccolo tornante che vi porta sopra il Ponte 
                          della Magliana come nella foto a sinistra. | 
                       
                     
                     
                    
                      
                          
                          La 
                          pista sul Ponte della Magliana | 
                          
                          Il 
                          Tevere dal Ponte della Magliana | 
                          
                          La 
                          pista ciclabile a Riva Pian Due Torri | 
                       
                     
                    Passate 
                      sul Ponte e dopo girate a sinistra seguendo l'asfalto rosso 
                      della pista siete su Riva Pian Due Torri (Km. 2,3). 
                    Qui 
                      continuate seguendo la pista ciclabile su Riva Pian Due 
                      Torri e Lungotevere della Magliana 
                    >>> 
                      segue >>> 
                      
                     |