| Questi 
              sono i testi ufficiali di legge tutt'oggi in vigore, ma non sappiamo 
              per quanto ancora viste le proposte del governo Berlusconi, e a 
              cui siamo sottoposti e che permettono controllo e repressione su 
              masse giovanili , un controllo attraverso il veicolare l'uso di 
              una sostanza piuttosto che un'altra ... la CIA introdusse l' eroina 
              negli anni '70 mentre bruciava i campi d'erba in Sud America. Una 
              repressione che costringe il 30% della popolazione carceraria per 
              reati legati ad uso\abuso di droghe e al suo reperimento, legislazioni 
              repressive che costringono in carcere invece che in ospedale o altre 
              strutture malati, sieropositivi, e tossicodipendenti. 
 oppure leggi le nuove direttive governative 
              sulla ketamina
 
 
 Nozione 
              di sostanza stupefacente:definizione dell'organizzazione mondiale della sanità…
 " Tutte quelle sostanze d'origine vegetale o sintetica che agendo 
              sul Sistema Nervoso Centrale provocano stati di dipendenza fisica 
              e/o psichica, dando luogo in alcuni casi a effetti di tolleranza 
              (bisogno di incrementare la dose con l'avanzare dell'abuso) ed in 
              altrI casi a dipendenza a doppio filo vale a dire dipendenza dello 
              stesso soggetto da più droghe".
 ART.73 
              DPR.390/90 - 1° comma: " Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'art.17, coltiva, produce, 
              fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede 
              o riceve a qualsiasi titolo, distribuisce, commercia, acquista, 
              trasporta, esporta, importa, procura ad altri, invia, passa o spedisce 
              in transito, consegna per qualsiasi scopo o comunque illecitamente 
              detiene sostanze stupefacenti di cui alle tabelle I e III è punito 
              con la reclusione da 8 a 20 anni e con la multa da 50 a 500 milioni."
 4° comma:
 " per stessi fatti per sostanze di cui alle tab. II e IV la reclusione 
              sarà da 2 a 6 anni e con multa da 10 a 150 milioni ".
  
              coltivazione: si intende sanzionata la condotta già dalla semina. Problema di 
              distinguere tra coltivazione per uso personale e per terzi, attualmente 
              in giurisprudenza non vi è un criterio univoco ( per dati tribunali 
              è sempre reato penale, per una minoranza si sanziona solo amministrativamente 
              la coltivazione "domestica" cioè di piccole quantità e senza carattere 
              professionale.)
  
              SANZIONI AMMINISTARTIVE Art.75 " Chiunque, per farne uso personale, illecitamente importa, acquista, 
              o comunque detiene sostanze stupefacenti (fino al referendum del 
              1993 l'art.75 aggiungeva: "in dose non superiore a quella media 
              giornaliera" in seguito abrogato ed entrata in vigore della discrezionalità 
              del giudice) è sottoposto alla sanzione amministrativa della :
 a) sospensione patente;
 b) sospensione della licenza di porto di armi, del passaporto e 
              di ogni altro documento equipollente;
 c) se straniero del permesso di soggiorno turistico.
  [ 
              copyed and pasted from ordanomade 
              ]  |