|  Controllo 
              e Repressione sono aspetti -purtroppo- strettamente legati al rapporto 
              e al possesso delle nostre care sostanze... Negli ultimi anni la 
              diffussione del consumo collettivo o individuale (rave,disco,concerti,ecc..)ha 
              avuto come risposta il rafforzamento dei controlli e delle pene 
              inflitte a chi viene trovato con "qualcosa di troppo in tasca". 
              Superate le bestialita' della Craxi-Jervolino (la legge che ha mandato 
              in cella centinaia di persone accusandole di spaccio anche per poco 
              più 1 gr.) e della "modica quantita' " il proibizionismo dei giorni 
              nosti e' fatto di drug-test e ritiro della patente -se si e' "fortunati"- 
              o della solita formula -"detenzione e spaccio"- se va male... Chiaramente 
              il proibizionismo (e il suo "lungo braccio repressivo") sanno aggiornarsi 
              ai tempi, ed esami recenti ci mostrano come sia facile creare il 
              caso: tra il 1999 e il 2000 durante "l'emergenza exstasy" i controlli 
              ed i fermi si sono moltiplicati. Usare la scusa della caccia alle 
              droghe come argine di controllo giovanile e sperimentazione repressiva 
              serve solo a garantire solide basi alle vette del narcotraffico 
              (chi va dentro sono quasi sempre gli spacciatori al dettaglio, quindi 
              i ragazzi). 
 APPROPOSITO DI REPRESSIONE!!!! Questa pagina a qualche 
              bigotto non è piaciuta ed è stata denunciata dll'Osservatorio 
              dei Diritti dei Minori, un organizzazione di preti e fascisti che 
              si autoconsidera a difesa dell'infanzia. Leggi il nostro comunicato 
              a riguardo.
 
 
 Piccole 
              nozioni di sopravvivenza per chi va in giro con il fumo[ copyed and 
              pasted from ordanomade 
              ]
  ...se 
              stai fumando in un posto pubblico è sempre meglio non farlo vedere 
              troppo in giro...se vai in motorino, in macchina meglio non lasciare tracce in 
              tasca
 ...se coltivi la bilancia è meglio portarla via da casa
 ... se vi fermano le guardie e ci sono ragazze date a loro la sostanza 
              perchè un poliziotto uomo non può perquisire una donna...
 ricorda che puoi sempre chiamare un avvocato durante la perquisizione, 
              sempre che ti possa raggiungere nel giro di poco tempo...
 ricorda di non dividere mai in bustine la sostanza, pure se le hai 
              acquistate così, potrebbero accusarti facilmente di spaccio...
 tieni sempre tutto insieme, ricordati che tutto quello che hai è 
              sempre solo esclusivamente destinato al "CONSUMO PERSONALE", non 
              ti è mai passata per la testa l' idea di "cedere la sostanza a terzi", 
              cioè spingerla, venderla o anche regalarla, nemmeno un microspinello... 
              E' tutta roba tua, anche se hai un etto...
 la polizia potrebbe cercare di intimidirti o spaventarti raccontando 
              tante cazzate, non avere paura perchè il rischio che corri è relativamente 
              piccolo (anche se ci sono pene severissime in vista col nuovo governo)...
 se sei pulito ricordati che ogni tanto le guardie sono anche capaci 
              di infilarti in tasca un pezzo di fumo durante la perquisizione...
 |